Social Network: i ragazzi non dichiarano la propria età
La legge che regolamenta l’uso dei social network ai minori di 13 anni è ampiamente disattesa

La legge che regolamenta l’uso dei social network ai minori di 13 anni è ampiamente disattesa: lo rivela il sondaggio realizzato da “Osservare Oltre”.
L’indagine ha coinvolto poco meno di 8mila ragazze e ragazzi che con le loro risposte forniscono un quadro piuttosto allarmante del fenomeno.
Si deve infatti considerare che, per utilizzare i social network bisogna avere almeno 14 anni, mentre tra i tredici ed i 14 è possibile farlo, ma solo con la supervisione dei genitori. Sotto i 13 anni è semplicemente vietato usare Facebook, WhatsApp e altri social.
L’84% degli intervistati possiede un profilo social, nessuno al momento dell’iscrizione ha indicato la sua vera età, neppure quel 22% che lo ha fatto con un genitore presente, e il 91% non parla con mamma e papà di quelle che vede o che dice su internet.
L’87% dei ragazzi dichiara di dare molta importanza ai “like”, l’86% si dice molto influenzato dalle indicazioni che arrivano dal social, il 60% clicca sulle pubblicità che vengono loro proposte e addirittura il 78% risponde a sondaggi o domande da parte del social network.
© 𝗯𝘆 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





