Google Maps: come funziona la moderazione delle recensioni
Come vengono gestite e moderate le recensioni fatte dai clienti?

Google spiega che, come avviene praticamente in tutti i casi di piattaforme di grandi dimensioni, vengono impiegati sia moderatori umani sia algoritmi AI. Questi ultimi intervengono per primi, naturalmente, e servono come prima scrematura. I moderatori umani intervengono in un secondo tempo nei casi che sfuggono ai software.
Le nostre macchine analizzano le recensioni da diverse angolazioni, ad esempio:
- I contenuti della recensione: si tratta di contenuti offensivi o fuori tema?
- L'account che ha lasciato la recensione: in passato sono già stati riscontrati comportamenti sospetti di questo Account Google?
- Il luogo in questione: sono stati registrati comportamenti insoliti, ad esempio abbondanza di recensioni in un breve periodo di tempo, per questo luogo o questa attività? Di recente, ha ricevuto attenzioni nei canali di notizie o sui social media che potrebbero indurre le persone a lasciare recensioni fraudolente?
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





