David Boggs, il co-inventore di Ethernet

David Boggs (1950-2022), un pioniere dell'innovazione informatica.
E' stato un ingegnere elettrico e radiofonico americano che ha sviluppato i primi prototipi di protocolli Internet, file server, gateway, schede di interfaccia di rete e, tra le altre cose, il co-creatore, insieme a Robert Metcalfe, dello standard Ethernet durante gli anni trascorsi come membro del team di ricerca in Xerox PARC. Cambiò per sempre il modo di concepire il networking.
La prima versione dell’Ethernet permetteva di trasferire dati tra computer a una velocità di 2,94 Mbps tramite cavo coassiale, basandosi allora come ora sulla celebre una tecnologia a pacchetti che consente di instradare dati (suddivisi in pacchetti) via cavo e senza fili su, anche nel caso alcuni pacchetti dovessero corrompersi andare persi.
L’invenzione fu introdotta con un paper del 1976 intitolato Ethernet: Distributed Packet Switching for Local Computer Networks, ma già descritta in un brevetto depositato dall’azienda l’anno precedente e sperimentata in laboratorio fin dal 1973. Il debutto commerciale risale invece al 1980. Ancora oggi è largamente impiegata su device di ogni tipo, in ambito consumer ed enterprise.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





