Google blocca il più grande attacco HTTPS DDoS mai registrato

Un cliente di Google Cloud Armor è stato colpito da un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) sul protocollo HTTPS che rappresenta un record in questo ambito. Si parla infatti di addirittura che ha raggiunto 46 milioni di richieste al secondo (RPS), una cifra mai registrata fino a quel momento. Google, giusto per chiarire la mole di richieste, ha paragonato questo attacco al traffico quotidiano di Wikipedia concentrato in appena 10 secondi.
La mole gigantesca di traffico ha coinvolto 5.256 IP, un numero tutto sommato contenuto, sparsi in 132 diversi paesi. Per fortuna, l’utente aveva già attivato tutte le procedure standard consigliate da Cloud Armor e dunque, ha retto l’impatto di questo attacco senza gravi conseguenze.
Il precedente record poco invidiabile in tal senso, è stato un attacco dello stesso tipo con 26 milioni di RPS bloccato da Cloudflare nello scorso mese di giugno. Un trend che resta comunque alquanto preoccupante, visto che questo genere di minacce è sempre meno raro.
© 𝗯𝘆 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





