Il gestore di password del browser? Una preda ambita

La pressoché totalità di browser moderni offre svariate funzioni che vanno ben oltre la semplice navigazione. In tal senso si spazia da quelle più scontate, come la gestione dei preferiti, fino a funzionalità più avanzate e quasi impensabili solo fino a qualche anno fa. Tra di esse, quella del gestore di password rappresenta la più utilizzate e famosa. Eppure, quello che dovrebbe essere un vantaggio, può in realtà dimostrarsi disastroso a livello di sicurezza digitale.
Se è vero che un gestore di password del browser permette di memorizzare le parole d’accesso, ciò non significa che le stesse siano propriamente al sicuro. Anzi, gli hacker sono ben consapevoli di come funzionino queste utility e dunque, quando realizzato i malware, vanno proprio ad attaccare i browser per sottrarre le password conservate all’interno del software. Di fatto dunque, questo sistema di gestione delle parole d’accesso andrebbe accuratamente evitato, a prescindere dal browser utilizzato.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





