AteneiOnline: l’orientamento nel Metaverso

L’incontro con l’orientamento nella formazione, insomma, può avvenire anche dove meno te lo aspetti, senza le prerogative di formalità che potrebbero allontanare lo studente da quel contesto naturale entro cui deve emergere la scelta migliore per il proprio futuro: sarà un avatar, all’interno di un ambiente virtuale e privo di condizionamenti, a consentire di trovare tutte le informazioni utili per far emergere i propri talenti, le proprie ambizioni e le proprie capacità.
“Il nostro augurio è quello di essere i precursori di un nuovo trend“, spiega il fondatore di AteneiOnline, Matteo Monari, “che veda non solo l’orientamento didattico, ma anche l’insegnamento, beneficiare appieno di tecnologie le cui potenzialità didattiche sono ancora largamente inesplorate“.
Obiettivo dell’avatar di AteneiOnline è rappresentare un innovativo punto di incontro con l’orientamento e tutto ciò a titolo completamente gratuito: provare strade nuove, insomma, portando le informazioni essenziali laddove ci sono i ragazzi e non viceversa.
Il settore della formazione universitaria online ha visto negli ultimi 5 anni una crescita del 300%, e dati recenti indicano che un liceale su due considera di avviare il proprio percorso universitario studiando da remoto (dati Anvur / Skuola). In parallelo, gli ultimi anni hanno anche visto un’esplosione in popolarità del cosiddetto “metaverso”: spazi di aggregazione digitali altamente immersivi, spesso caratterizzati da componenti di gioco e da un pubblico di giovane età.
Il Metaverso è lo strumento (e il luogo) che può consentire tutto ciò: non è soltanto una semplice “realità virtuale”, ma è un ambito parallelo con regole, linguaggi e dinamiche proprie. Non “si va” sul Metaverso, ma bisogna farne parte metabolizzandone i paradigmi fondamentali: solo a quel punto ci si può portare tutto quel che si desidera.
© 𝗯𝘆 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





