Twitter passerà nelle mani di Elon Musk, manca solo l'annuncio.

Meno di 24 ore e conosceremo il destino di Twitter: l’ufficialità dell’acquisizione da parte di Elon Musk è attesa entro venerdì 28 ottobre.
È quanto riportano alcune fonti a conoscenza di un meeting virtuale tra il numero uno di Tesla e i rappresentanti degli istituti bancari che lo stanno aiutando nell’operazione, mettendo sul tavolo circa 13 dei 44 miliardi di dollari necessari per chiudere l’accordo.
Ripercorriamo le tappe principali di un’operazione fin qui piuttosto tribolata, tra dubbi, ripensamenti, timori e improvvisi dietrofront:
- Elon Musk diventa il maggior azionista di Twitter (4 aprile 2022);
- primi rumor sulla possibile acquisizione (12 aprile 2022)
- ufficiale la proposta da 43 miliardi di dollari (14 aprile 2022);
- il CdA blocca la scalata (16 aprile 2022);
- una fazione repubblicana si schiera al fianco di Musk (23 aprile 2022);
- l’offerta è ufficialmente accettata (26 aprile 2022)
- avvio indagine CFIUS (7 maggio 2022);
- Musk annuncia che l’operazione è in sospeso (13 maggio 2022);
- prende il via lo scontro sul numero di bot attivi (17 maggio 2022);
- intervento della SEC (28 maggio 2022);
- Musk chiede di ottenere più dati (26 giugno 2022);
- il CEO di Tesla rinuncia all’acquisizione (9 luglio 2022);
- Twitter assume un team legale e denuncia Musk (11 luglio 2022);
- contromossa di Musk che denuncia Twitter (30 luglio 2022);
- chiamato in causa il fondatore ed ex-CEO Jack Dorsey (23 agosto 2022)
- altro ripensamento, Elon Musk vuole di nuovo Twitter (5 ottobre 2022);
- un’ombra sul futuro dei dipendenti (21 ottobre 2022);
- timori legati alla sicurezza nazionale USA (22 ottobre 2022).
Si stima che, negli ultimi 90 giorni, una parte consistente dei dipendenti al servizio di Twitter abbia lasciato l’azienda: circa 530, il 60% in più rispetto a quelli che hanno rassegnato le loro dimissioni nel trimestre precedente. Quasi il 30% circa di questi ha trovato una nuova occupazione in Google o Meta. Il numero sale a oltre 1.100 se si prende in considerazione l’intero periodo della trattativa. Impossibile non legare l’esodo alle vicende legate all’acquisizione.
© 𝗯𝘆 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





