Funzionalità AR per lo shopping di Google

Si avvicina il tradizionale periodo degli acquisiti online (il Black Friday di Amazon è già in corso), quindi Google ha deciso di offrire agli utenti una funzionalità che permette di vedere le sneakers in 3D e in realtà aumentata. Una simile tecnologia consente di scegliere i prodotti di bellezza. Chi invece ha deciso di trascorrere il Natale in viaggio può sfruttare la modalità Live View di Google Maps.
Lo shopping con la realtà aumentata è al momento disponibile solo negli Stati Uniti, ma presto arriverà anche in altri paesi. La funzionalità, già attiva per i prodotti di arredamento da maggio, può essere ora sfruttata per l’acquisto delle sneakers. L’utente deve utilizzare Google Search per cercare i brand che collaborano con l’azienda di Mountain View, ovvero Saucony, Vans, Sperry e Merrell.
Dopo aver trovato l’immagine in 3D è possibile visualizzare le sneakers nel mondo reale, ad esempio “appoggiando” le scarpe sul tavolo o sul pavimento. L’utente può ruotare e ingrandire la versione digitale delle sneakers per vedere tutti i dettagli. Google spiega che la funzionalità avrà un impatto positivo per i commercianti, superiore a quello delle immagini statiche. In futuro, Google offrirà una tecnologia che permette di ricavare i modelli 3D da un numero inferiore di foto rispetto alle centinaia necessarie oggi. Ciò ridurrà tempi e costi.
Google ha inoltre aggiornato la funzionalità AR Beauty. Grazie ad una libreria di 148 immagini è possibile “applicare” i prodotti di bellezza sui modelli digitali con diverse tonalità di pelle, forma del viso, etnia, età e sesso.
© 𝗯𝘆 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





