Perché sulla “F” e sulla “J” della tastiera ci sono trattini in rilievo? Ecco la loro funzione

Se hai mai usato una tastiera, probabilmente hai notato che i tasti “F” e “J” hanno dei piccoli trattini in rilievo. Ma ti sei mai chiesto a cosa servono? Non si tratta di un dettaglio estetico o di un errore di fabbricazione: questi segni svolgono una funzione fondamentale per chi scrive al computer.
L'origine dei trattini in rilievo
I trattini in rilievo sono stati introdotti per facilitare l’uso della tastiera cieca, ovvero la scrittura senza guardare i tasti. Questa tecnica, nota anche come “dattilografia touch”, consente di digitare rapidamente utilizzando tutti i dieci dita e riducendo gli errori di battitura.
Come funzionano?
Quando si posizionano le mani sulla tastiera per digitare, i trattini in rilievo servono come punto di riferimento tattile per individuare la posizione corretta delle dita. Ecco come:
- Tasti guida: I trattini si trovano sui tasti “F” e “J” perché sono i tasti guida per gli indici delle mani destra e sinistra.
- Posizione base: Quando le dita sono posizionate correttamente, la mano sinistra si appoggia sui tasti “A”, “S”, “D” e “F”, mentre la mano destra si trova su “J”, “K”, “L” e “;”.
- Orientamento rapido: Grazie ai trattini, è possibile ritrovare facilmente la posizione corretta anche senza guardare la tastiera, un aspetto utile soprattutto per chi scrive a lungo o in ambienti con poca luce.
Un piccolo dettaglio, grandi vantaggi
Questo semplice accorgimento consente non solo di scrivere più velocemente, ma anche di migliorare la postura e ridurre la fatica visiva. La dattilografia touch, infatti, permette di mantenere gli occhi sullo schermo, evitando continui movimenti della testa tra il monitor e la tastiera.
Curiosità
I trattini in rilievo sono presenti sulla maggior parte delle tastiere moderne, ma la loro importanza è rimasta invariata anche con l'avvento delle tastiere digitali e touchscreen. Sebbene questi dispositivi non abbiano rilievi fisici, alcuni utilizzano vibrazioni o feedback tattili per simulare la stessa funzione.
Ora che conosci l’utilità dei trattini in rilievo su “F” e “J”, puoi apprezzare ancora di più questo piccolo dettaglio che semplifica la vita di milioni di persone ogni giorno. La prossima volta che digiterai un testo, prova a utilizzare questa guida tattile e scopri quanto può fare la differenza nella tua esperienza di scrittura!
© 𝗯𝘆 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





