Facebook: un bug attiva la richiesta di amicizia ai profili che stai visitando

Ne abbiamo visti tanti di bug di Facebook negli anni ma quello di oggi ha un che di "spettacolare". Questo perché il bug in questione va a rendere reale uno dei peggiori incubi di molti, ovvero la possibilità che qualcuno scopra se si è visto o si è curiosato con il suo profilo.
Facebook ovviamente (al contrario di piattaforme come Linkedin) non svela ovviamente chi a visitato il vostro profilo (sebbene ci sia qualche trucco). Almeno prima dell'arrivo di questo bug.
Il bug in questione infatti può risultare un po' imbarazzante: Facebook sta inviando una richiesta di amicizia a una parte o a tutte le persone non amiche di cui si visita il profilo o con cui si interagisce. Un fastidio non da poco, visto che non solo l'altra persona viene notificata della richiesta.
Se da un lato questo potrebbe scoraggiare i veri stalker da compiere le loro azioni, allo stesso tempo questo "innocuo" bug potrebbe creare più di un imbarazzo a chi semplicemente utilizza Facebook anche solo per curiosare, senza nessuna cattiva intenzione.
Anche solo per non creare ulteriore confusione il consiglio è quindi di non aprire su Facebook le pagine dei profili di persone non già fra la nostra cerchia di amicizie o di non rispondere ai loro commenti.
Il problema seppur segnalato inizialmente in asia, è confermato anche in Europa e in Italia.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





