Niente diritto d'autore per le immagini delle IA

Lo US Copyright Office è arrivato a una conclusione importante per il futuro dell'arte: le immagini generate da IA non saranno protette da copyright.
๏ปฟ
La decisione dell’USCO giunge equiparando i prodotti delle IA al lavoro di un artista incaricato da un acquirente: quest’ultimo, ovvero l’utente, manifesta i suoi desideri e la macchina determina il modo in cui le istruzioni vengono trasposte in un output specifico. In breve, gli “elementi tradizionali della paternità” sono determinati ed eseguiti dalla tecnologia, non dall’utente umano; ergo, non c’è un autore vero e proprio.
Per l’USCO, il livello di creatività umana nel caso dei prodotti dei modelli di intelligenza artificiale è praticamente assente, in quanto “gli utenti non esercitano il massimo controllo creativo su come tali sistemi interpretano i prompt e generano materiale”. In virtù di questa interpretazione dell’arte generata dalle IA, l’USCO stabilisce – avvalendosi delle regole attuali – che “non registrerà opere prodotte da macchine o processi meccanici, casuali e automatici, senza input o interventi creativi da parte di un autore umano”.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





