Apple sotto osservazione in Germania

L’autorità antitrust della Germania potrebbe avviare un’indagine su Apple. Al momento è solo un’ipotesi, ma il Bundeskartellamt ha ravvisato possibili pratiche anticoncorrenziali derivanti dalla posizione dominante dell’azienda di Cupertino in diversi mercati. Già avviati invece procedimenti nei confronti di Google, Meta, Amazon e Microsoft.
In base alla nuova versione del German Competition Act, Apple è soggetta ad un controllo esteso su eventuali abusi, come altre aziende. L’autorità antitrust può quindi proibire l’adozione di pratiche commerciali che danneggiano la concorrenza. Un procedimento era stato già avviato per valutare le conseguenze della funzionalità App Tracking Transparency (ATT), ma ora il Bundeskartellamt vuole esaminare l’intero business di Apple.
L’autorità tedesca sottolinea che l’azienda californiana controlla l’intera catena di valore relativa ai dispositivi mobile di fascia alta. Apple occupa una posizione dominante nei mercati smartphone, tablet e smartwatch, nel settore dei sistemi operativi con iOS e nella distribuzione delle app con App Store.
๏ปฟ
Grazie a questa struttura verticale proprietaria, Apple vincola gli utenti al suo ecosistema e stabilisce regole per gli sviluppatori. L’azienda ha inoltre un accesso privilegiato ai dati degli utenti.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





