Amazon fa causa legale ai gruppi Facebook di false recensioni

Nei giorni scorsi anche Meta aveva deciso di usare il “pugno di ferro” con i gruppi dedicati alle recensioni Amazon, dopo aver notato quante di esse fossero particolarmente benevole, ma poco aderenti alla realtà. Da qualche tempo a questa parte, infatti, sui social avevano iniziato ad apparire sempre più gruppi in cui si radunavano cosiddetti “tester“. Essi, in cambio di reviews a 5 stelle, ottenevano sconti, carte regalo, se non addirittura un vero e proprio pagamento in denaro da parte delle aziende. Ciò portava di conseguenza a recensioni falsate, non corrispondenti al vero e quindi dannose per tutti gli altri usufruttori di piattaforme di shopping online. Ora, ad affiancarsi a Meta, è anche Amazon, appunto, colosso del settore, che ha deciso di prendere importanti provvedimenti contro questo fenomeno.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





