I data center risentono dei cambiamenti climatici?

I cambiamenti climatici si stanno facendo sempre più estremi e sempre più evidenti, con un impatto sulle nostre vite quotidiane non indifferente. Ciò è vero anche per i data center: Google e Oracle hanno dovuto sospendere parzialmente le attività dei propri centri londinesi per via di problemi ai sistemi di raffreddamento, non progettati per affrontare temperature tanto elevate. Nel caso di Google, i problemi hanno portato allo spegnimento di una parte dei server, con i conseguenti disservizi del caso per i clienti che eseguivano le proprie applicazioni su tali dispositivi. Oracle, invece, sembra non aver avuto problemi così significativi, ma ha comunque sperimentato dei disservizi. Il problema più generale, però, è che non si tratta di un problema esclusivo del Regno Unito, né tanto meno di Google e Oracle. Le infrastrutture, sia digitali sia fisiche, sono progettate tenendo conto di una gamma di situazioni ambientali, al di fuori della quale possono sperimentare problemi.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





