Microsoft vuole eliminare i generatori diesel di backup

Entro il 2030, Microsoft vuole abbandonare definitivamente i generatori di backup alimentati a diesel che oggi sono la norma nei suoi data center, e sta esplorando una serie di alternativa. Un percorso iniziato da tempo: già nel 2014 la multinazionale aveva cercato strade alternative, sperimentando con le solid oxide fuel cells (SOFC), alimentate a gas naturale. Il problema di questa soluzione è il costo, attualmente ancora proibitivo. L'alternativa individuata dall'azienda di Redmond è quella delle PEM, polymer electrolyte membrane. Questi esperimenti sono partiti nel 2018, quando Microsoft insieme agli ingegneri del National Renewable Energy Laboratory in Golden (in Colorado) ha messo in piedi un sistema PEM da 65 Kw in grado di alimentare un rack di computer. Nel 2020 è stato il turno di un sistema in grado di alimentare 10 rack utilizzando un sistema di celle a combustibile a idrogeno con una capacità di 250 Kw. Anche questo esperimento ha dato i suoi frutti, spingendo Microsoft a testare un sistema di fuel cell da ben 3 Mw in grado di sostituire completamente i generatori diesel.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





