Quanto guadagna un influencer in Italia?

La prima cosa da sapere è che si guadagna meglio se si è attivi su Youtube e TikTok, mentre rispetto all’anno scorso sta crollando il rendimento di Facebook. Inoltre, i settori moda, viaggi e cibo sono quelli più attivi. Ma vediamo alle cifre in dettaglio: se nel 2021 si poteva pagare fino a 60mila euro per un post, nel 2022 un video su Youtube può arrivare fino a 80mila euro. Il mercato è sensibilmente in crescita e il listino fotografa un’economia in piena regola capace di rispondere agli stimoli esterni e, come dimostra il dato di Facebook, i compensi calano perché sono in flessione le performance stesse della piattaforma. In Italia il mercato dell’influencer marketing è di 280 milioni di euro, per 450mila posti di lavoro, mentre worldwide (dato del 2021), l’introito totale era di 13.8 miliardi, con una crescita del 26% rispetto all’anno precedente.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





