Amazon, pagamenti con riconoscimento biometrico

Non ci sono casse né personale. E, per effettuare acquisti, non serve nemmeno il portafogli, né portare con sé la carta di credito, il proprio smartphone oppure lo smartwatch: per farsi identificare e per pagare la merce acquistata, infatti, è sufficiente il palmo della propria mano, che viene scannerizzato all’ingresso del supermercato. Questa la caratteristica della catena californiana di prodotti alimentari e articoli per la casa “Whole Foods”, dal 2017 di proprietà di Amazon, che punta tutto sulla biometria per rivoluzionare le esperienze di acquisto. Il primo punto vendita con riconoscimento e pagamento biometrico è stato attivato lo scorso Marzo in California ed Amazon ha di recente annunciato che, sempre nello stesso Stato, attiverà nelle prossime settimane e nei prossimi mesi lo stesso sistema anche ad altri 65 punti vendita.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





