Apple e Amazon vincono il ricorso al TAR

Il TAR del Lazio ha annullato le multe inflitte ad Amazon e Apple da AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) a fine novembre 2021. Secondo i giudici, il ricorso è fondato perché l’autorità antitrust non ha rispettato i termini per l’avvio del procedimento e ha violato il diritto alla difesa delle due aziende.
Al termine dell’istruttoria, AGCM aveva rilevato una restrizione della concorrenza dovuta all’accordo sottoscritto tra Apple e Amazon per la vendita di prodotti Apple e Beats sulla piattaforma di e-commerce. Digitech (che ha inviato la segnalazione all’autorità) e altre aziende sono state rimosse dal marketplace, in quanto non appartenevano al programma ufficiale di rivenditori autorizzati Apple. Lo scopo dell’accordo tra Apple e Amazon era il contrasto alla contraffazione, ovvero alla vendita di prodotti non originali.
Secondo AGCM, le clausole contrattuali erano discriminatorie e vietate dall’art. 101 del TFUE (Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea). L’autorità aveva pertanto inflitto ad Amazon e Apple una sanzione di 68,7 e 134,5 milioni di euro, successivamente rideterminate in 58,6 e 114,7 milioni di euro.
Il TAR del Lazio ha ritenuto fondati due dei nove motivi del ricorso, ovvero il tardivo avvio del procedimento e l’irragionevolezza del termine di difesa. Digitech ha inviato la segnalazione il 22 febbraio 2019, mentre la notifica dell’avvio dell’istruttoria è stata inviata alle due aziende il 21 luglio 2020, quindi circa 17 mesi dopo. Il termine previsto dalla legge è 360 giorni.
L’autorità antitrust ha inoltre concesso meno di un mese (termine minimo) per presentare le controdeduzioni, ma avrebbe dovuto concedere più tempo, vista la complessità del procedimento. Per questi motivi, il TAR ha annullato le sanzioni.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





