Codacons: un indennizzo per il down di WhatsApp

L’associazione chiede a Meta, gruppo responsabile dello sviluppo e della gestione dell’app (così come dei social network Facebook e Instagram), di assumere la responsabilità dell’accaduto con un risarcimento erogato in favore degli utenti italiani. Ecco quanto si legge in una nota:
โน๏ธ | In un momento in cui milioni di italiani sono in smart working e hanno fatto di servizi di messaggistica come WhatsApp uno strumento di lavoro, disservizi come quello odierno causano pesanti disagi e rallentano l’attività dei cittadini, impedendo di inviare messaggi anche importanti. Chiediamo alla società di riconoscere un indennizzo automatico tutti gli utenti italiani coinvolti nel disservizio odierno. |
La modalità suggerita è quella dell’indennizzo automatico. La richiesta è che sia riconosciuto a tutti coloro residenti in Italia e in possesso di un account. Difficilmente, Meta accoglierà la richiesta. Dopotutto, si tratta di un servizio gratuito, che non prevede alcun canone di abbonamento.
Ricordiamo che l’associazione e la società collaborano per un’iniziativa che mira ad aiutare i consumatori nell’utilizzo responsabile di Internet e dei social network.
๏ปฟ
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





