L'autocompilazione dei form e password è pericolosa?

L’autocompilazione dei form è una funzione ormai integrata in pressoché qualunque browser sul mercato.
Si tratta di un modo per risparmiare tempo quando viene richiesto di compilare moduli di iscrizione o simili e, proprio per questo motivo, il suo utilizzo è molto diffuso. Ciò però non significa che tale funzionalità sia sicura anzi, si tratta senza ombra di dubbio di un vero e proprio pericolo per la sicurezza.
I dati salvati all’interno del browser infatti, possono essere facile preda dei criminali informatici. Attraverso estensioni malevole o malware infatti, gli stessi possono accedere ai file salvati dall’autocompilazione dei form e sfruttarli a proprio piacimento.
Che si tratti dei dati di acceso ai social, alla casella di posta elettronica o a quelli di altre piattaforme online, è un gran bel problema.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





