Facebook Dating: verifica dell’età per impedire l’accesso ai minori

Meta ha deciso di aumentare le barriere che impediscono ai minori di sfruttare Facebook Dating, la piattaforma per gli incontri in salsa Tinder che è stata lanciata nel 2019 da Mark Zuckerberg.
Andando più nello specifico, Meta ha collaborato con Yoti, società specializzata in strumenti per la verifica dell’età per impedire l’accesso ai minori, per fare in modo da riuscire a fornire una migliore esperienza d’uso del suo servizio.
"Vogliamo assicurarci che le persone vivano esperienze adeguate alla loro età, quindi utilizziamo la tecnologia per individuare i casi in cui le persone hanno travisato la loro età. […] Se rileviamo che qualcuno potrebbe avere meno di 18 anni e sta tentando ad utilizzare Facebook Dating gli chiederemo di verificare la sua età"
Le opzioni di verifica implementate prevedono l’uso di video selfie con istruzioni sullo schermo schermo, con cui Facebook estrapola un frame da trasmettere a Yoti che con tecnologie e algoritmi proprietari individua l’età (ma non l’identità) del soggetto di riferimento tenendo conto dei tratti distintivi del volto, dopodiché condivide l’informazione con il social network e l’immagine viene rimossa.
È previsto pure il caricamento di un documento d’identità, la cui copia viene adoperata per verificare l’età, ma durante il processo è protetta da crittografia per fare in modo che nessuno possa vederla o usarla.
Da tenere presente che per il momento la novità in questione interessa solo gli Stati Uniti, ma ben presto sarà attiva pure in Italia e negli altri paesi in cui Facebook Dating è disponibile.
© 𝗯𝘆 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





