Twitter chiude Revue, ma ci sono alternative

A partire dal 18 gennaio 2023 non sarà più possibile accedere all’account Revue. Il servizio verrà chiuso e tutti i dati saranno cancellati.
Sarà possibile scaricare l’elenco degli abbonati, le vecchie newsletter e i dati statistici. Gli utenti riceveranno un’email dal 20 dicembre per comunicare la cancellazione dell’abbonamento, in modo da evitare il rinnovo per newsletter che non esisteranno più.
Revue permette di scrivere newsletter, ovvero articoli di lunghezza maggiore rispetto ai tradizionali tweet. Da ottobre 2021 è possibile integrare le newsletter direttamente nella timeline di Twitter. I follower vedono un pulsante per la sottoscrizione dell’abbonamento, sul quale Revue incassa una commissione di 5 dollari. C’è anche la commissione per Stripe (2,9% + 0,30 dollari), la piattaforma usata per i pagamenti.๏ปฟ
Per articoli lunghi è possibile utilizzare Twitter Notes, ma la funzionalità non è ancora accessibile a tutti. Rispondendo ad un utente, Elon Musk ha confermato che sarà possibile scrivere tweet con lunghezza massima di 4.000 caratteri. Non è chiaro però se si riferiva a Notes.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





