Microsoft: i dati degli utenti rimangono in Europa

A partire dal 1 gennaio 2023, gli utenti avranno la possibilità di conservare ed elaborare i loro dati entro i confini europei.
La novità sarà disponibile per i servizi Microsoft 365, Azure, Power Platform e Dynamics 365. Il rollout avverrà in tre fasi. La prima riguarda i dati degli utenti, mentre seconda e terza riguarderanno altri tipi di dati, come quelli di logging e di assistenza tecnica. Il completamento è previsto per fine 2024.
Microsoft sottolinea che il suo obiettivo è offrire servizi cloud affidabili “nel rispetto dei valori europei e delle esigenze di sovranità“. L’azienda vuole conservare i dati degli utenti il più vicino possibile alla loro posizione geografica. Sono stati aperti diversi data center in Europa. Altri verranno costruiti nei prossimi anni con un investimento di oltre 12 miliardi di dollari.
Sul sito dedicato verrà pubblicata tutta la documentazione in inglese (successivamente anche in altre lingue) per la massima trasparenza. Gli utenti troveranno anche informazioni sui dati che devono essere trasferiti fuori dall’Europa per garantire la sicurezza e l’affidabilità dei servizi cloud.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





