Cos'è il DNS Spoofing e come difendersi

Il DNS Spoofing è una delle tecniche più usate dagli hacker per compromettere la sicurezza dei sistemi informatici. Si tratta di un tipo di attacco informatico cha va a modificare le associazioni tra nomi a dominio e indirizzi IP su un server DNS per reindirizzare i dati verso server controllati dall’attaccante.
Vediamo insieme cos’è e come viene sferrato un attacco DNS Spoofing e le misure da adottare per prevenirlo.
Cos’è il Domain Name System (DNS)
Prima di entrare nei dettagli del DNS Spoofing occorre spiegare cos’è il DNS e come funziona.
Il Domain Name System (DNS) è un protocollo che consente di tradurre nomi a dominio in indirizzi IP. Il DNS consente, quindi, agli utenti del web di raggiugere un determinato sito web digitando un nome a dominio al posto del corrispondete dell’indirizzo IP composto da una serie di numeri e lettere difficili da ricordare.
Quando si digita un nome a dominio in un browser web, viene inviata una richiesta di risoluzione DNS al Registry di riferimento del dominio in questione, che, grazie alla rete di server DNS, traduce il nome a dominio nell’indirizzo IP ad esso associato, consentendo la visualizzazione dei contenuti del sito.
Attacco DNS Spoofing: Cos’è e come funziona
Il DNS Spoofing è un tipo di attacco informatico che utilizza le brecce presenti nella sicurezza dei protocolli DNS per indirizzare le richieste degli utenti a server fraudolenti.
In pratica gli hacker vanno ad alterare l’associazione fra il nome a dominio e il suo indirizzio IP inserendo i loro server nella catena dei server DNS di uno specifico dominio. In questo modo, quando un utente digita un nome a dominio nel browser la risposta alla richiesta di risoluzione del DNS viene inviata dal server degli hacker invece che dal server DNS legittimo. Gli hacker possono quindi indirizzare gli utenti su siti web dannosi per mettere in atto frodi, tracciare informazioni private e rubare dati sensibili.
Come prevenire il DNS Spoofing: Il ruolo del DNSSEC
Per prevenire gli attacchi DNS Spoofing è importante assicurarsi che il proprio dominio sia dotato di una solida protezione basata sul protocollo DNSSEC (Domain Name System Security Extensions).
Il DNSSEC è un protocollo di sicurezza che viene utilizzato per proteggere i dati contenuti nel DNS dalla modifica e dall’utilizzo non autorizzato tramite delle firme crittografiche che vengono aggiunte ai record DNS del dominio.
In pratica, con il DNSSEC vengono impostati dei controlli di validazione della firma digitale sulle risposte dei DNS per verificare la correttezza e la validità dei DNS del sito web ed evitare intromissioni da parte degli haker.
Con il DNSSEC abbiamo la certezza che ognuna delle risposte del DNS che entrano in gioco nel processo di risoluzione dei nomi a dominio provenga effettivamente dal server legittimo al quale viene chiesto. L’utente finale ha quindi la garanzia che il sito web che sta visitando sia effettivamente quello richiesto.
Come attivare il DNSSEC per proteggersi dagli attacchi DNS Spoofing
Ogni dominio registrato e gestito da antonellocamilotto.com include gratis l’abilitazione al protocollo DNSSEC su moltissimi TLD.
Registra subito il tuo nome nell’estensione che preferisci e proteggi il tuo sito web da attacchi esterni e attività fraudolente con il DNSSEC.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





