Allarme della Polizia Postale: attenzione ai titoli degli articoli sul web

Sotto accusa i titoli degli articoli che spesso risultano essere fuorvianti. Una tendenza pericolosamente in aumento, che sta mettendo a dura prova il lavoro degli specialisti.
๏ปฟ
I giornali online ultimamente stanno dando sfoggio di titoli particolarmente fantasiosi, fuorvianti e oltre ogni limite di decenza. Il tutto, naturalmente, per attirare i lettori. La Polizia Postale ha dunque lanciato un allarme.
Capita di frequente che i giornali online utilizzino la parole chiave nei titoli degli articoli che in altri contesti sarebbero istigazione all’illegalità.
Articoli i cui titoli parlano di “metodi per non pagare le tasse” oppure per “Aggirare i controlli fiscali” e via dicendo, sono assolutamente fuorvianti.
È molto frequente che gli stessi articoli nascosti dietro quel titolo in realtà smentiscano la dichiarazione proposta inizialmente. In alcuni casi invece l’articolo stesso parla di metodi completamente inventati per realizzare quanto indicato nel titolo. Si tratterebbe quindi di notizie false.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





