Hacker filorussi mandano offline il sito del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti

Si tratta di uno dei tanti attacchi visti nell’ultimo mese ai danni di un’infrastruttura governativa italiana: tra febbraio e marzo 2023, infatti, sono state registrate offensive ai danni del Ministero della Difesa e degli Esteri, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Consiglio Superiore della Magistratura.
Il modus operandi è il medesimo: il collettivo di hacktivisti condanna l’appoggio all’Ucraina da parte del governo italiano e della popolazione, dando il via a massicci attacchi DDoS ai portali chiave.
In questo caso specifico, sul gruppo Telegram di NoName057 è apparso un messaggio di condanna per l’addestramento di un gruppo di 20 soldati ucraini in Italia, e per il recente discorso di Giorgia Meloni nel quale ha confermato l’invio di armi a Kiev.
Secondo i media ucraini, peraltro, lo stesso team di hacker ha inviato lettere di minaccia ai giornalisti locali e attaccato siti web di altri paesi europei con il medesimo intento: impedire il corretto svolgimento delle attività per le infrastrutture bersaglio.
Fortunatamente, i danni di un attacco DDoS sono limitati e momentanei, portano a un blocco del portale colpito e null’altro. In breve, i dati sensibili non vengono rubati dai malintenzionati del caso. L’unico disguido riguarda l’impossibilità di accedere ai siti interessati, intasati dalle richieste delle reti di bot (botnet) sfruttate in queste occasioni.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





