5G: piano da 97,7 milioni per l'espansione a Roma

Lo sviluppo del 5G ancora non è terminato; anzi, sta entrando nel vivo proprio in questi mesi in Italia. Per proseguire nell’espansione della rete mobile di quinta generazione servono però investimenti, e per questo il Comune di Roma ha deciso di dedicare ben 97,7 milioni di euro alla rivoluzione del 5G per migliorare radicalmente il funzionamento dei servizi cittadini entro il 2026.
Il piano annunciato pochi giorni fa è chiaro: la rete 5G nella città vedrà l’installazione di un’infrastruttura capillare Wi-Fi con Access Point in 100 piazze e 12mila telecamere e dispositivi IoT, a partire dalla Metro. La Linea A vedrà il completamento dei lavori entro il Giubileo; la linea B entro dicembre 2025; la linea C, infine, entro giugno 2026.
A godere dell’aggiornamento dell’infrastruttura di rete sarà anche la Sala Gonzaga del Comando della polizia locale, nuovo centro operativo per Polizia Locale e Protezione Civile.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





