Intelligenza Artificiale: in Italia poche assunzioni nel settore

Secondo i dati, in Italia la domanda di manodopera IA non è affatto elevata.
Tra i 15 Paesi analizzati, il Belpaese si posiziona al penultimo posto in classifica con un tasso dello 0,72%, mentre davanti a tutti si posizionano USA, Canada e Spagna. Tuttavia, l’Italia è anche il terzo Paese con la più alta crescita di assunzioni nel settore IA, dopo Hong Kong e Spagna.
La crescita rapida si evince dalle dieci assunzioni IA al mese effettuate su LinkedIn da aziende della penisola, e lascia ben sperare per il futuro. L’Italia riuscirà a trovare una posizione di rilievo nell’ambito dell’intelligenza artificiale con la giusta spinta?
Scendendo nel dettaglio, dallo studio si scopre che l’Italia ha un basso tasso di penetrazione di competenze IA, tanto che si colloca terzultima in classifica sopra Svizzera e Australia.
Infine, si parla anche degli investimenti nel settore: gli Stati Uniti guidano la classifica con 47,4 miliardi di dollari investiti nel 2022, su un totale di 91,9 miliardi. Interessante notare, però, come siano calati del 26,7% rispetto al 2021; molto probabilmente il 2023 vedrà numeri particolarmente gonfiati alla luce del boom di inizio anno. Le aree più interessate sono medicina e assistenza sanitaria (6,1 miliardi di dollari); cloud (5,9 miliardi); e fintech (5,5 miliardi).
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





