Data Center: problemi di fondo per il loro consumo energetico

Una recente ricerca condotta da due università statunitensi in merito al consumo energetico, ha evidenziato nuovamente il problema chiave dei data center europei e non solo: usano troppe risorse.
Le richieste di energia aumentano man mano che tali sistemi diventano più potenti e complessi e ciò, naturalmente, sta preoccupando i professionisti e le autorità.
L’indagine ha analizzato 700 professionisti in sette paesi europei parla chiaro: circa un terzo degli esperti nel settore dei data center ritiene che la propria rete locale e le infrastrutture energetiche non possano soddisfare la domanda attuale e futura di energia, raggiungendo uno stato critico nel corso dei prossimi cinque anni.
Considerato l’aumento delle temperature globali, ergo le efficienze termiche inferiori, e l’invecchiamento delle infrastrutture internazionali, entro il 2030 i data center di tutto il mondo si troveranno in estrema difficoltà. Serve, pertanto, un piano di azione condiviso per posizionare nuove soluzioni in località strategiche.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





