Più poteri all’Antitrust su Internet

Arriva il Decreto Concorrenza, approvato con urgenza dal Consiglio dei ministri giusti negli ultimi giorni. La proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso è chiara e riguarda i maggiori poteri da dare all’Antitrust per il controllo delle piattaforme digitali, ad esempio Google e Facebook.
Nel Decreto Concorrenza l’AGCM viene definita l’autorità nazionale che dovrà sempre intervenire, quando necessario, sulle piattaforme Internet (menzionate specificatamente come “servizi di intermediazione online, motori di ricerca, social network”) al fine di garantire l’esistenza di un mercato equo e contendibile nel settore digitale. Pertanto, all’Antitrust vengono attribuiti i poteri di indagine previsti in materia di concorrenza e quelli sanzionatori.
Più regole, più controlli, più correttezza: questa è la prerogativa del Governo, che confida pertanto sull’Antitrust per il mantenimento dell’ordine anche su Internet dove, in diverse circostanze, le grandi realtà hanno cercato di aggirare le regole o sfruttarle a loro vantaggio.
© 𝗯𝘆 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





