5G: Roma, il nuovo bando da 97,7 milioni punta alla rete

Il piano per connettere Roma con la rete mobile di quinta generazione sta prendendo forma.
A fine marzo si parlava già del progetto da 97,7 milioni di euro per portare il 5G a Roma capitale e migliorare i servizi cittadini entro il 2026 grazie al nuovo standard per smartphone. Ebbene, ora il bando è stato varato e attorno al Colosseo si spera in un futuro ottimizzato da Wi-Fi, IoT e tecnologie ultima generazione nei luoghi pubblici e nella metro.
Il progetto di partenariato pubblico-privato #Roma5G prende piede con gli investimenti previsti per un totale di 97,7 milioni di euro, di cui 33,3 a carico del Comune. La procedura di gara durerà fino al 5 giugno e le realtà interessate dovranno proporre piani per coprire tutte le linee della metro, tunnel, stazioni, nelle bande di frequenza per i servizi 4G e 5G, in aggiunta alla copertura della città basata su small cells.
๏ปฟSi parla, in totale, di oltre 1.500 punti di partenza e oltre 6.000 punti di propagazione del segnale, per 850 access point, 12.000 telecamere e 6.400 sensori IoT.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





