Google Analytics vietato in Italia?

Al termine di una complessa istruttoria, avviata sulla base di una serie di reclami e in coordinamento con altre autorità europee, il garante ha rilevato che Google Analytics non rispetta la normativa sulla privacy, in quanto i dati vengono trasferiti negli Stati Uniti, un paese che non offre un adeguato livello di protezione per gli utenti. Il trasferimento è vietato perché le agenzie di intelligence statunitensi possono accedere ai dati senza nessuna garanzia. Il noto accordo Privacy Shield è stato annullato dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea. I siti web che usano Google Analytics raccolgono numerosi dati, tra cui indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, risoluzione dello schermo, lingua, data e ora. Questi dati vengono utilizzati per ottenere statistiche dettagliate che servono per migliorare il servizio offerto o monitorare le campagna di marketing. Si tratta però di informazioni personali (l’indirizzo IP in particolare) che non possono essere inviate negli Stati Uniti.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





