Il “no” di Tim Berners-Lee alle promesse del Web3

Sul tema si è pronunciato Tim Berners-Lee, intervenuto alla TNW Conference. Non uno qualunque, ma colui che cambiò il mondo scrivendo WWW. Riconosciuto universalmente come il padre del Web, alla domanda in merito alla fiducia riposta nelle potenzialità del Web3 per evitare un’eccessiva centralizzazione del mondo online ha risposto in modo tanto sintetico quanto esplicativo: "No". Anzi, "Nope". La sua visione non si allinea a quella di chi promuove questa nuova iterazione del World Wide Web. Ciò che spinge Berners-Lee a prendere le distanze dal concetto più comune di Web3 non è né il termine in sé, né la finalità perseguita, bensì la scelta degli strumenti impiegati. Guarda con sospetto alle blockchain, preferendo far leva su standard, tool e specifiche aperte.
© 𝗯𝘆 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





