Un nuovo attacco di phishing sfrutta i chatbot di Messenger

Messenger è uno dei servizi di messaggistica più utilizzati con quasi un miliardo di utenti. La sua popolarità è stata quindi sfruttata per eseguire attacchi di phishing attraverso un chatbot che sembra di Facebook. In realtà, l’obiettivo dei cybercriminali è rubare le credenziali di accesso alle Pagine del social network. La tecnica descritta dagli esperti è molto utilizzata perché consente ai cybercriminali di automatizzare gli attacchi risparmiando tempo. La vittima riceve innanzitutto un’email che segnala al gestore della Pagina Facebook la presunta violazione degli standard della community. Per evitare la chiusura è possibile presentare un appello, cliccando sul link presente nel messaggio. Osservando meglio si può notare che l’indirizzo del mittente non include un dominio di Facebook, quindi si tratta chiaramente di phishing.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





