Apple, addio ai captcha

I CAPTCHA (Completely Automated Public Turing test to tell Computers and Humans Apart) sono utilizzati come misura di sicurezza dai siti o dalle app per bloccare attività fraudolente (ad esempio la creazione di account o l’acquisto di un prodotto). Apple ha collaborato con Fastly e Cloudflare per sviluppare un’alternativa denominata Private Access Tokens. Il funzionamento della tecnologia è spiegato in un video. Il sito o l’app verificherà che l’utente è umano tramite iCloud, Apple ID e un token crittografico. Questo sistema garantisce anche la privacy, in quanto non vengono condivise informazioni (URL, indirizzo IP e altre) al fornitore del CAPTCHA che possono essere utilizzate per tracciare l’attività di navigazione (o per scoprire l’uso di una VPN). Inoltre, il dispositivo non condivide email o numero di telefono associati ad Apple ID.
© ๐ฏ๐ ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ถ๐น๐ผ๐๐๐ผ
Tutti i diritti riservati | All rights reserved
๏ปฟ
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.





